Rievocazione storica dell’offerta del grano al Beato Antonio. La processione, con figuranti in costume della civiltà contadina. Con partenza da via Zoccolanti lungo via Cesare Battisti fino a Pazza Risorgimento. Si conclude nel Santuario del Beato Antonio dove la Giunta Comunale, come da tradizione, offre 64 libbre di cera al Beato Antonio mentre i contadini offrono il grano in segno di gratitudine per il racolto.
- Figuranti sfilano lungo via Angelo Biondi
- Autorità Religiose
- Ingresso delle “Canestrelle” in Chiesa
- Ingresso delle “Canestrelle” in Chiesa
- Sfilata delle “Canestrelle” in Piazza Risorgimento
- Consegna del Cero
- Addobbi Piazza Risorgimento
- Addobbi Piazza Risorgimento
- Chiesa del Beato Antonio
Foto di Laura Carucci
Ti potrebbe interessare anche:
Casa d'accoglienza Sant'Agostino
Casa vacanza con notevole spazio per 25 persone. La struttura è dotata di cucina e ampio refettorio;...
Casa vacanza con notevole spazio per 25 persone. La struttura è dotata di cucina e ampio refettorio;...
Orario delle S.S. Messe nel periodo dell'ora legale
Dal 29 marzo 2014 al 25 ottobre 2014 Giorni Festivi MATTINO 8:00 Cappella delle Benedettin...
Dal 29 marzo 2014 al 25 ottobre 2014 Giorni Festivi MATTINO 8:00 Cappella delle Benedettin...
FESTA DEL BEATO ANTONIO 2018
Programma Religioso PREPARAZIONE guidata da Padre Pietro Bellini MERCOLEDI' 22 AGOSTO PELLEGRIN...
Programma Religioso PREPARAZIONE guidata da Padre Pietro Bellini MERCOLEDI' 22 AGOSTO PELLEGRIN...